Intervista a Roberta Calizza AD Futura

roberta calizza futura ingegneria architettura pescara avezzano
roberta calizza futura ingegneria architettura pescara avezzano

Intervista a Roberta Calizza, Amministratrice Delegata di Futura

Oggi ho il piacere di intervistare l’ingegnere Roberta Calizza, amministratrice delegata di Futura, per discutere della sua visione aziendale e del suo approccio nella gestione del team. Con un forte senso di protezione verso i suoi collaboratori e un’attenzione particolare alla sostenibilità, Roberta ci racconta come Futura sia cresciuta nel tempo e quali siano gli obiettivi per il futuro. Tra competenze complementari, spirito di squadra e ambizioni di crescita, emerge una leadership che mette al centro il benessere del team e la qualità dei progetti realizzati.

 

Intervistatrice Responsabile Marketing e Comunicazione (CMO)

 

CMO: In Futura traspare un forte spirito di squadra. Come sei riuscita a creare questo ambiente?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Per me è essenziale mettere i ragazzi nelle migliori condizioni per esprimere il loro potenziale. Cerco sempre di valorizzare le loro capacità, permettendo a ciascuno di concentrarsi su ciò in cui è più portato. Inoltre, curiamo molto la loro preparazione, offrendo corsi e aggiornamenti, e garantiamo la libertà di esprimersi sia a livello professionale che personale. Sono consapevole che non tutti i team possono contare su questo tipo di supporto, ma per me è fondamentale che si sentano protetti e sostenuti nel loro percorso.

 

CMO: In che modo si concretizza questo senso di protezione verso il team?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Cerco sempre di essere un punto di riferimento per loro, soprattutto quando affrontano difficoltà lavorative. Se un collaboratore viene criticato ingiustamente, mi sento in dovere di intervenire per tutelarlo e preservare la sua professionalità. Voglio che sappiano che non sono soli e che possono contare su di me. Sono attenta a percepire eventuali segnali di stress, così da intervenire e offrire supporto quando necessario.

 

CMO: Credi che questo approccio influisca sulla qualità del lavoro svolto?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Senza dubbio. Questo approccio motiva continuamente il team, spingendoli a dare il meglio. I ragazzi lavorano con grande dedizione, perché fieri dei progetti su cui lavorano e vogliono vedere concretizzato il frutto del loro impegno.

 

CMO: Attualmente Futura si divide tra Avezzano e Pescara. La gestione dei team tra le due sedi è difficile?

 

AD Ing. Roberta Calizza: In passato, i due gruppi erano ben bilanciati e omogenei, mentre oggi la situazione è cambiata. Le competenze sono distribuite in modo diverso, rendendo i gruppi complementari. L’obiettivo prossimo è quello di ricreare questa situazione di equilibrio, con team ben assortiti su entrambe le sedi. Tuttavia, trovare professionisti di alto livello è una sfida. Il mercato è competitivo e abbiamo bisogno di persone con competenze specifiche, come ingegneri, architetti e impiantisti. Stiamo lavorando attivamente per attrarre i migliori talenti, in modo da poter tornare a operare con team equilibrati e funzionali, mantenendo sempre lo spirito di collaborazione che ci contraddistingue.

 

CMO: C’è stato un progetto particolarmente stimolante che ti ha colpito?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Attualmente stiamo lavorando su una commessa per impianti ferroviari, ed è un progetto che ci sta mettendo alla prova. Il mio team ed io ci siamo trovati ad affrontare una sfida importante: progettare fabbricati tecnologici e impianti complessi in diverse fermate della provincia di Bergamo. Anche se conto minor anni di esperienza nell’ambito impiantistico rispetto a quello architettonico e urbanistico, trovo questo settore molto stimolante e voglio continuare a crescere in questa direzione.

 

CMO: Quali sono le tue ambizioni per Futura?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Aspiro a far diventare Futura un punto di riferimento nel settore, entrando nel gruppo delle 200 migliori società di ingegneria e architettura in Italia. Stiamo lavorando sodo affinché sempre più persone conoscano e apprezzino la qualità del nostro lavoro. Credo molto nel passaparola: progetti ben realizzati e di valore possono dare il via a una vasta rete di opportunità.

 

CMO: La sostenibilità gioca un ruolo importante in Futura?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Assolutamente, la sostenibilità è una delle nostre priorità, e la perseguiamo in tutti i nostri progetti, dai più semplici ai più complessi. Ci confrontiamo spesso sul tema, non solo per rispettare le normative, ma perché ci crediamo davvero. Un esempio recente è stata la progettazione di un asilo nido, che ha richiesto una ricerca approfondita sui materiali sostenibili: abbiamo esplorato diverse opzioni, privilegiando il legno e altri materiali naturali, per garantire un ambiente sicuro e sano per i bambini. Vantiamo inoltre, nel nostro team, un Architetto certificata LEED, il che ci permette di avere una competenza interna fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi in termini di sostenibilità.

 

CMO: Come gestite un nuovo progetto?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Gestiamo i progetti in modo molto collaborativo. Quando ci avviciniamo a un nuovo progetto riporto, ai membri del team, le richieste del committente, ma lascio loro piena libertà di esprimere le loro idee. Ogni contributo è prezioso per cui discutiamo insieme le proposte, evitando le interferenze che potrebbero derivare dai diversi ruoli. Questo approccio ci consente di trovare soluzioni migliori, in modo più rapido e di valutare i progetti da diverse prospettive.

 

CMO: Il tuo team ha anche esperienze dirette in cantiere?

 

AD Ing. Roberta Calizza: Assolutamente. I nostri collaboratori non si limitano a progettare in ufficio, ma hanno l’opportunità di seguire il cantiere da vicino e vivere gli aspetti concreti della realizzazione. Il lavoro sul campo arricchisce notevolmente la loro esperienza e competenza professionale.

 

CMO: Parlando di relazioni, come vedi il rapporto tra i suoi dipendenti e i vostri clienti?

 

AD Ing. Roberta Calizza: C’è un rapporto diretto e questo mi piace. Amo vedere la soddisfazione dei miei collaboratori quando i clienti apprezzano il risultato del lavoro svolto, vederli orgogliosi del proprio progetto mi rende felice.

 

CMO: Quali sono i prossimi obiettivi per Futura?

 

AD Ing. Roberta Calizza: L’obiettivo è espandere la nostra attività oltre il territorio locale, puntando a progetti su scala nazionale. Credo che le potenzialità di Futura non abbiano confini, e questo rende il nostro lavoro ancora più stimolante e gratificante.