Intervista ad Alberto Lepore

alberto lepore futura ingegneria architettura pescara avezzano
alberto lepore futura ingegneria architettura pescara avezzano

Intervista all'Ingegnere Alberto Lepore, Coordinatore della Sede di Pescara di Futura.

Questa intervista, condotta dal Coordinatore Marketing e Comunicazione di Futura (CMC), nasce da un intento leggero ma con l’obiettivo profondo di esplorare l’aspetto introspettivo di Futura e di svelare alcuni dei suoi lati meno visibili.

CMC: Buongiorno Alberto, grazie per averci dedicato del tempo oggi. Per cominciare, potresti raccontarci cosa significa per te lavorare in Futura?

Ing. Alberto Lepore: Certamente, buongiorno a voi. Lavorare in Futura per me significa avere la possibilità di esprimere me stesso e il mio potenziale. A differenza di molte altre aziende che sono settorializzate e si concentrano su un’unica attività, Futura è una realtà completa. Qui ognuno di noi ha una specializzazione che può variare dall’efficienza energetica alla progettazione architettonica, dalle strutture agli impianti, fino all’involucro edilizio. Questo permette di portare a termine progetti di grande portata.

CMC: Qual è, secondo te, il punto di forza di Futura che la distingue dalla concorrenza?

Ing. Alberto Lepore: Il punto di forza di Futura risiede nella capacità di gestire commesse complete. La nostra azienda è in grado di sviluppare internamente progetti complessi, come ad esempio la demolizione e ricostruzione di edifici. Ogni progetto viene affrontato lavorando in modo sinergico e collaborativo. Ad esempio, dietro un progetto di demolizione e ricostruzione c’è anche l’aspetto energetico che deve essere curato. Con l’utilizzo del BIM (Building Information Modeling), riusciremo a ridurre al minimo le interferenze, rettificando tutto in studio anziché in cantiere, assicurandoci che ogni dettaglio coincida alla perfezione. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni complete, innovative e sostenibili.

CMC: Hai menzionato l’importanza di esprimere il proprio potenziale. Potresti fare un esempio concreto di come questa opportunità si è concretizzata nel tuo percorso professionale?

Ing. Alberto Lepore: Inizialmente, in Futura, mi occupavo esclusivamente di efficienza energetica. Lavorando su progetti complessi e grazie alla collaborazione con altri esperti, ho avuto l’opportunità di approfondire anche altri aspetti, come ad esempio la progettazione degli impianti fotovoltaici. Ora comprendo come progettare un intero impianto, dallo schema unifilare alle componenti necessarie. Questa flessibilità permette di far emergere diverse capacità professionali all’interno della stessa azienda.

CMC: Come affronti le nuove sfide che si presentano nel tuo lavoro?

Ing. Alberto Lepore: Sono una persona riflessiva e mi piace documentarmi a fondo prima di affrontare un nuovo progetto. L’esperienza accumulata nel tempo è stata spesso utile e fondamentale, ma sono sempre aperto a nuove sfide e disposto a mettermi in gioco in ambiti diversi. Futura è un’azienda dove si può sognare in grande e realizzare questi sogni, grazie a una solida base di formazione e un’importante parte operativa. Qui crediamo veramente nelle persone e nelle loro capacità.

 

CMC: Hai delle propensioni particolari in qualche ambito? E pensi di poterle sviluppare in Futura?

 

Ing. Alberto Lepore: Mi sento come se Futura fosse un po’ la mia azienda. Sono orgoglioso di poter lavorare su grandi progetti e immagino di poterli fare ancora più grandi in futuro, con un impatto significativo e positivo a livello ambientale, economico e sociale. In Futura, se hai delle propensioni, puoi davvero svilupparle e diventare un esperto nel tuo campo di interesse.

CMC: Futura è davvero un’azienda dove si può sognare in grande. Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?

Ing. Alberto Lepore: Tra 10 anni vedo Futura come un’azienda ancora più strutturata e con un impatto significativo sul territorio. Immagino una struttura ramificata, con diverse Business Unit interne, un po’ come la forza di un albero che si espande attraverso i suoi rami. Vorrei che Futura diventasse un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità nel settore della progettazione e delle costruzioni. Sono convinto che le persone che lavorano in Futura siano la nostra risorsa più preziosa. Per questo motivo, investiamo molto nella formazione e nella crescita professionale dei nostri collaboratori, per garantire che possano esprimere al meglio il loro potenziale e contribuire al successo dell’azienda.

CMC: Grazie mille, Alberto, per aver condiviso la tua esperienza e la tua visione per il futuro di Futura. È stato un piacere parlare con te.

 

Ing. Alberto Lepore: Grazie a voi, è stato un piacere raccontare la mia esperienza in Futura.