Progettiamo il tuo
domani, Oggi.
-
Progettazione
Impiantistica -
Analisi
Energetica -
Progettazione
Edilizia
Progettazione
impiantistica
Analisi
Energetica
Progettazione
Edilizia
Chi siamo
Futura è una società di ingegneria specializzata nella progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica in ambito residenziale, industriale e commerciale.
Futura dunque conta un team di professionisti esperti per ciascun settore e specializzazione.
Oltre alla progettazione, offre servizi di consulenza, gestione di gare e bandi pubblici, direzione lavori e project management.
Futura si rivolge soprattutto a imprese e settore terziario, privati, pubblica amministrazione, grandi società di ingegneria e imprese di costruzione.
La nostra storia
Le radici
Le radici di Futura si devono ricercare nella passione che i soci fondatori, due giovani ingegneri, mostrano fin dai primi anni di attività verso i servizi professionali. Alessandro Lombardi e Berardino Pierleoni decidono prestissimo di affiancare ad un solido background industriale, competenze nella progettazione impiantistica e nelle analisi energetiche, fornendo come liberi professionisti servizi professionali e di consulenza a privati e imprese e gestendo fin da subito per conto dei clienti incentivi e finanza agevolata.
2016
Dal 2016 estendono i propri servizi alla pubblica amministrazione in qualità di progettisti e direttori dei lavori su importanti commesse pubbliche, includendo la gestione di bandi nazionali ed europei dalle fasi di istruttoria alle rendicontazioni finali.
2020
Nel 2020 fondano la società di ingegneria, allora denominata Edilenergia Servizi, che cresce molto rapidamente nel fornire servizi di ingegneria integrata a privati, imprese e pubblica amministrazione. La rapida crescita di volumi e servizi pone nel 2022 l’esigenza di rafforzare la governance, così la guida della società viene affidata all’ingegnere Roberta Calizza, proveniente dal settore industriale e da contesti multinazionali.
2023
Nel 2023 con la forte esigenza di rafforzare la propria identità, viene ridenominata in FUTURA ingegneria | architettura | consulenza.
Di cosa ci
occupiamo?
Con Futura, avrete a disposizione un team dedicato che unisce creatività, competenza tecnica e attenzione al cliente per realizzare progetti distintivi e di successo.
INGEGNERIA
Progettiamo con lo scopo di rendere gli edifici efficienti e sostenibili, mettendo in campo le competenze tecniche dei nostri professionisti al fine di ottimizzare le vostre risorse e massimizzarne le prestazioni.
ARCHITETTURA
Progetti architettonici che vanno oltre l'estetica, integrando funzionalità ed eleganza. Dall'ideazione di spazi all'avanguardia alle soluzioni innovative, ciascun progetto è pensato con attenzione ai dettagli e una visione ambiziosa.
CONSULENZA
Forniamo una consulenza che va oltre le aspettative. Dalla pianificazione strategica alla risoluzione di problemi complessi, collaboriamo con voi per identificare soluzioni personalizzate che supportino il vostro successo.
- Progettazione e consulenza per la riqualificazione energetica, architettonica e strutturale degli edifici esistenti
- Progettazione e consulenza per la realizzazione di nuove costruzione NZEB e ZEMB per privati, imprese e P.A.
- Attestato di prestazione energetica (APE)
Audit e diagnosi energetiche per i settori civile e industriale - Analisi di vulnerabilità sismica
- Progettazione degli interventi locali e di miglioramento e/o adeguamento sismico
- Progettazione completa strutturale, architettonica e impiantistica
- Direzione lavori
- Redazione fascicolo del fabbricato
- Gestione appalti e project management per imprese di costruzioni
- Predisposizione elaborati tecnici per la partecipazione alle gare d’appalto
- Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori
- Asseverazioni
- Collaudi
Per informazioni o altre esigenze specifiche contattaci al numero verde 800 95 66 95 o scrivi a info@futuraingegneria.it
Perché scegliere Futura?

Per la pubblica
amministrazione
Garantiamo efficacia nella gestione di Bandi dalle fasi istruttorie alla rendicontazione finale. Assicuriamo qualità, rispetto delle tempistiche e bassi rischi di contenzioso attraverso una progettazione esecutiva dettagliata ed una direzione dei lavori attenta.

Per grandi società di ingegneria e imprese di costruzione
Mettiamo a frutto le nostre approfondite competenze nelle lavorazioni edili e impiantistiche, garantendo progettazioni esecutive dettagliate ed eseguibili. Supportiamo lo sviluppo delle commesse con attività strutturate di project management.

Per l’industria e il terziario
Profili interni con lunga expertise industriale ci consentono di fornire servizi di diagnosi energetica, verifica, collaudo, definizione degli interventi manutentivi, progettazione e direzione lavori per nuove installazioni e opere edili, inclusa la gestione di bandi, incentivi e contributi.

Per i privati
Negli interventi di riqualificazione energetica, edile, strutturale e demolizione/ricostruzione di edifici plurifamiliari e condominiali riusciamo a garantire efficacia e controllo di costi e tempi di realizzazione. Includiamo nei servizi la gestione di bandi, incentivi e contributi per fornire il massimo valore al cliente.
La forza del
gruppo Albe
FUTURA nel 2023 diventa una società del gruppo ALBE.
ALBE è una holding operativa che basa il proprio modello di business sulla promozione dell’innovazione e della sostenibilità, un impegno che rappresenta un salto evolutivo nella promozione della Responsabilità Sociale del gruppo.
- Evoluzione
- Sostenibilità
- Spirito di squadra
- Integrità
Alcuni dei nostri progetti
Sviluppo
sostenibile
Futura abbraccia il concetto di sviluppo sostenibile attraverso le sue tre pilastri fondamentali: Persone, Pianeta, Prosperità.
Il nostro progetto si pone un obiettivo ambizioso: un impegno concreto verso la sostenibilità e la Responsabilità Sociale D’Impresa. In questo modo, generiamo valore condiviso non solo per gli Stakeholders, ma anche per l’azienda stessa.
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.
(Rapporto Brundtland, 1987)